Per iniziare un percorso di guarigione per prima cosa bisogna regolare le emozioni. Queste possono essere considerate anche come non consapevoli, ma in realtà derivano da un atteggiamento che si è assunti nei confronti della vita. Le emozioni croniche causano una consunzione degli organi a cui sono riferite, infatti le emozioni come gli organi sono … Leggi tutto Regolare le emozioni
Autore: shuidaolaviadellacqua
Svegliarsi al Dao – Wu Dao Lu – Parte 2
Testo su Alchimia Interna - Neidan Questo testo taoista è stato scritto da Liu Yiming del lignaggio Longmen vissuto nel XVIII secolo d.c. E' stato scritto sotto forma di aforismi e qui provo a riportare una trascrizione riassuntiva di questi aforismi che descrivono un percorso e suggeriscono una pratica alchemica per svegliarsi al Dao cioè … Leggi tutto Svegliarsi al Dao – Wu Dao Lu – Parte 2
Svegliarsi al Dao – Wu Dao Lu – Parte 1
Testo su Alchimia Interna - Neidan Questo testo taoistsa è stato scritto da Liu Yiming del lignaggio Longmen vissuto nel XVIII secolo d.c. E' stato scritto sotto forma di aforismi e qui provo a riportare una trascrizione riassuntiva di questi aforismi che descrivono un percorso e suggeriscono una pratica alchemica per svegliarsi al Dao cioé … Leggi tutto Svegliarsi al Dao – Wu Dao Lu – Parte 1
Posture, Forze, Respiro e Mente
Nella arti marziali, la postura, per esprimere la forza interna, è molto importante e le principali caratteristiche alle quali deve attenersi sono le seguenti : Direzione della testa in alto, evitando una tensione al collo Spalle aperte Costole verso il basso Addome forte e leggermente rientrato Come si può notare, questi quattro assetti posturali esprimono … Leggi tutto Posture, Forze, Respiro e Mente
Wang Bi – Il non attaccamento alle emozioni
He Yang riteneva che il saggio non conoscesse né contentezza né collera, né tristezza né gioia, e avanzava a sostegno della sua tesi argomenti sottili. Zhong Hui e altri sostenevano questa idea. Ma Wang Bi non era d'accordo; per lui, ciò che il saggio ha di superiore agli altri uomini è la sua divina chiaroveggenza, … Leggi tutto Wang Bi – Il non attaccamento alle emozioni
8 Pezzi di Broccato
Gli Otto Pezzi di Broccato (Ba Duan Jin) sono degli esercizi di Qi gong che attivano i meridiani straordinari, cioè è la modalità di utilizzo dell'energia costituzionale YuanQi nei meridiani Straordinari. Sono stati creati sotto la dinastia Tang nel 600-700 dc. Otto, corrisponde ai meridiani extra Pezzi, corrisponde alle parti che compongono l'entità energetica Broccato, … Leggi tutto 8 Pezzi di Broccato
Lezioni di Prova TaiJi e QiGong
Sono iniziate le lezioni di TaiJi e QiGong in xxxxx a Castelnuovo di Porto (Rm), xxxx Lezioni di Prova Gratuita - sospese causa covid Tutti i Lunedì dalle 19.30 alle 20.30
Qi gong – 1° Stadio di raffinazione Corpo-Energia-Mente
La pratica del Qi Gong, attraverso un processo somato-psichico, se effettuato in modo consapevole, può portare a diversi effetti: liberazione da stili di vita scorretti e da emozioni dannose che portano alla malattia,in una parola promuovere il ripristino. Questo livello evolutivo fa parte del primo stadio di raffinazione, uno stile di vita corretto, volersi bene … Leggi tutto Qi gong – 1° Stadio di raffinazione Corpo-Energia-Mente
La MCC – I Cinque Elementi
Nella medicina cinese rivestono un'importanza fondamentale il concetto dei cinque elementi che costituiscono l'approccio macrocosmico al sistema energetico umano . Bisogna innanzi tutto dire che i cinque elementi sono la contestualizzazione dei movimenti energetici che si palesano rispetto all'interazione dei due poli Yin e Yang. Questi movimenti sono esplicati in modo intuitivo dai simboli dei … Leggi tutto La MCC – I Cinque Elementi
Il TaiJi – La Forza Interna
Nel TaiJi, il principio basilare è l’armonizzazione e interazione di forze opposte che sono classificabili in senso generale nelle due parole Yin e Yang. Con il Taiji Quan si bilanciano il vuoto e il pieno, il duro e il morbido, l’elastico e il rigido, interno e l’esterno, centro e periferia, alto e basso. Attraverso questa … Leggi tutto Il TaiJi – La Forza Interna